Allegati di posta elettronica convertiti in winmail.dat su Outlook

Winmail.dat: Cos’è e Come Risolvere il Problema degli Allegati di Outlook Pubblicato il 3 maggio 2025 Hai mai ricevuto un’email con uno strano allegato chiamato winmail.dat che non riesci ad aprire? Non preoccuparti, non sei solo. Questo è un problema comune che colpisce molti utenti di posta elettronica, specialmente quando comunicano con persone che utilizzano […]

Come installare Plesk su Ubuntu 20.04

1. Configurare il firewall Configura UFW per consentire le porte dell’interfaccia Web di Plesk (80/tcp, 443/tcp). sudo ufw allow 80/tcp sudo ufw allow 443/tcp 2. Scarica lo strumento di installazione Usa l’utilità wget per scaricare lo strumento di installazione di Plesk. wget http://autoinstall.plesk.com/plesk-installer 3. Avviare l’installazione Modificare le autorizzazioni del file di script scaricato per […]

Come modificare il template delle mail di Prestashop 1.7

Ci sono due metodi per modificare le email inviate dal proprio sito e-commerce sviluppato in prestashop. Il primo metodo è tramite il pannello di controllo di prestashop accedendo da Internazionale -> Traduzioni Successivamente nella modifica delle traduzioni selezionate nel Tipo di traduzione le Traduzioni email, Seleziona il tipo di contenuto dell’email il Contenuto, come Scegli […]

Aggiungere un sito alle esclusioni di Kaspersky v21

Ci sono alcuni siti che non rispettano lo standard di sicurezza richiesto dagli antivirus della famiglia Kaspersky, spesso sono siti con funzionalità amministrative di fatturazione e simili. Non potendo indicare i nomi di suddette società procederò inserendo www.mandaz.com alle esclusioni di Kaspersky. Come prima cosa possiamo aprire Kaspersky Cloud, Aantivirus o Internet Security a seconda […]

Le estensioni degli allegati di Thunderbird e Outlook vengono rinominati in presenza di Kaspersky

Kaspersky Antivirus e versioni superiori hanno dimostrato una buona affidabilità a proteggere il PC, ma a volte sono fin troppo protettivi. Una delle funzionalità dimostrate è quelle di scansionare gli allegati di posta elettronica ed eventualmente bloccarli, questo senza che l’utente intervenga. Pertanto inviando “eseguibile.bat” come allegato Kaspersky interverrà con una piccola modifica, cioè rinominando […]

Bloccare le pubblicità su eBay

eBay è un servizio di compravendita conosciuto in tutto il mondo, spesso sia piccoli venditori che grandi sottoscrivono un contratto a pagamento che permettono il sostentamento della piattaforma. eBay è parzialmente controllata da PayPal. Nonostante i canoni, nel sito sono presenti diversi banner pubblicitari. Questi possono essere disabilitati accedendo al sito: ebay.it/gdpr da qui è […]

Utilizzo e comandi WMIC nel prompt dei comandi (CMD)

WMIC (Windows Management Instrumentation command-line) viene utilizzato per visualizzare o impostare parametri di sistema attraverso l’interfaccia command-line, ovvero il prompt dei comandi. Le funzioni che analizziamo sono relative al parametro GET ad estrapolazione dei dati ALIAS – Accede agli alias disponibili nel sistema localeBASEBOARD – Gestione della scheda base (nota anche come scheda madre o […]

Driver Webcam Sony VGN-FZ21Z

Il driver per questo Sony è quasi introvabile, nonostante La webcam sia nominata Sony Viual Comunication Camera VGP-VCC8 è prodotto da casa Ricoh ed ha come ID dispositivo USB\VID_05CA&PID_183B. I driver scaricabile è per: Windows 7 64bit Windows 8 64bit Windows 8.1 64bit Windows 10 (testato fino alla 1909)

Cancellare la cache dei Criteri di gruppo delle workstation locali

A volte può capitare che i criteri di gruppo non rispondano correttamente, questi criteri dovrebbero ricaricarsi all’avvio dell’utente di Windows, in alternativa carica le ultime impostazioni memorizzate. Se questo dovesse essere corrotto o non aggiornato è possibile forzare i ri-caricamento dei criteri. opzione 1 Apri Esplora file Nell’URL o nella barra degli indirizzi, incolla: %windir%\system32\GroupPolicy […]

Mappare le unità di rete dal prompt dei comandi in Windows (CMD)

Mappare un’unità di rete a una cartella condivisa dall’interfaccia grafica di Windows non è difficile. Ma se conosci già il percorso di rete per la cartella condivisa, puoi mappare le unità molto più rapidamente utilizzando il prompt dei comandi. La mappatura di un’unità a una condivisione di rete assegna a quella condivisione una lettera di unità […]